Coste rocciose e litorali sabbiosi. Piccole insenature e spiagge chilometriche. Le isole della Grecia sono una delle mete preferite per i viaggi dell'estate grazie alle bellezze naturali, lasciti archeologici e scorci suggestivi. Per chi sta programmando le vacanze e ha bisogno di orientarsi arrivano in soccorso i viaggiatori di tutto il mondo. Ecco le dieci premiate con il Travelers' Choice Islands Awards 2014. Al primo posto si classifica Naxos - una delle sei Cicladi nella top ten - un insieme di acque turchesi e antiche rovine. Naxos ha unpassato mitologico. Si narra che su quest'isola Arianna fu abbandonata da Teseo dopo la fuga da Creta. Ma la figlia di Minosse non perse tempo ed ebbe subito un'altra chance conDioniso che, sceso a Naxos su un carro trainato da pantere, volle sposarla. Gli utenti consigliano di raggiungere la Portara, i resti di un antico tempio ormai distrutto che si ergono solitari e costituiscono il simbolo dell'isola. Da non perdere, al tramonto, il panorama sull'isola e sul mare circostante. Davvero mozzafiato. Seconda posizioni ancora per le Cicladi con Milos, famosa per i suoi edifici colorati, le spiagge di sabbia, le rocce di diverse tonalità, le catacombe e i mulini a vento nel paesino di Trypiti. Qui fu trovata anche la celebre Venere di Milo, oggi custodita al Louvre. Si passa alla Ionie per la medaglia di bronzo che va a Cefalonia. I viaggiatori suggeriscono di visitare le caverne di Drogarati, di raggiungere Itaca in barca e di visitare il museo archeologico a Argostoli, il principale centro dell'isola. Una gigantesca laguna nell'arcipelago delle Cicladi, panorami mozzafiato e vita notturna. E poi laSpiaggia Rossa, vicino ad Akrotiri, la Spiaggia Bianca e la vulcanica Spiaggia Nera di Kamari. Non manca nulla a Santorini per raggiungere la quarta posizione. Si rimane nelle Cicladi anche per la quinta isola più bella: Paros, amata dagli sportivi e dalle coppie. I primi per le giornate tra kitesurf e windsurf e le coppie per gli scorci romantici e la chiesa bizantina dalle 100 porte a Parikia, la capitale. Ancora Cicladi con Ios, in sesta posizione, votata per le spiagge dorate, le case bianche dagli infissi azzurri e i suoi tanti pub. Dall'Egeo ci si sposta nel Mar Ionio per raggiungere Zante e la settima posizione. La poetica Zacinto è apprezzata per la ricca vegetazione di ulivi e vigneti, le spiagge sabbiose e il mare blu. Sempre nelle Ionie per l'ottava posizione che va a Leucade (o Lefkada) . Da non perdere le cascate di Nidri e la spiaggia di Egremni, «forse la più bella del Mediterraneo». Leucade è anche famosa come l'isola del suicidio della poetessa Saffo. Raggiunge la nona posizione l'unica delle Sporadi: Skiathos. L'isola è consigliata per i suoi monasteri, i resti medievali del Kastro e le spiagge per naturisti. Chiude la classifica la mondanissima Mykonos. Consigliata per la vita notturna, i locali aperti tutta la notte e le feste di spiaggia. L'isola piace anche agli sportivi che qui praticano jet-ski, windsurf e parasailing.